Articolo: Storie di corpi, Vanity Fair, 15 marzo 2017 Il corpo di ciascuno porta scritta in ogni sua cellula la propria storia. Da piccola, sugli otto o nove anni, amavo saltare un muretto basso, insieme a mio fratello e ad altri compagni di gioco. Un giorno caddi sullo spigolo di cemento vivo e mi tagliai…
I commenti sono chiusiCategoria: Sui miei testi
Notizie, dati, informazioni, materiali extra, eventi sui miei testi: romanzi e racconti
Materiali extra su “Il dono di Antonia”
19 Agosto 2020Rai Cultura / Letteratura – 6 novembre 2020Intervista ad Alessandra Sarchi su Il dono di AntoniaGuarda l’intervista LetteratitudineNews – 2 novembre 2020Massimo Maugeri intervista Alessandra Sarchi su Il dono di AntoniaLeggi l’intervista RTV4 – 15 ottobre 2020Luigi Tassoni intervista Alessandra Sarchi su Il dono di AntoniaAscolta l’intervista Radio 1 – 12 ottobre 2020Alessandra Rauti intervista Alessandra Sarchi su Il dono di AntoniaAscolta l’intervista Radio Radicale – 1 ottobre 2020Alessandra Sarchi e Massimiliano Coccia conversano su Il…
I commenti sono chiusiStefania Lucamante (L’Indice dei Libri del Mese)Teresa D’Errico (Gli Stati Generali)Teresa Franco (Il Sole 24 Ore Domenica)Michela Marzano (Robinson)Caterina Orsenigo (minima&moralia)Federica Arnoldi (Doppiozero)Maria Rizzarelli (Arabeschi)Mario De Santis (Huffington Post)G.M. Ghioni (Critica Letteraria)Caterina Giusberti (Repubblica Bologna)Massimo Marino (Corriere Bologna)Rossella Milone (Tuttolibri)Luca Miele (Il Salto della Quaglia)Maria Anna Patti (Casalettori)Caterina Bonvicini (L’Espresso)Teresa Ciabatti (Corriere della Sera) La presentazione del romanzo Il…
I commenti sono chiusi«Scomponi la madre. Toglile il corpo. Le braccia in cui rifugiarti per essere stretta e compresa. Il petto al quale appoggiarti e regolare al suo battito il tuo. Lo spazio fra il collo e la clavicola dove respirare odore di casa». «Scomponi la figlia. Scomponi il figlio. Il volto che rugoso e coperto di una…
I commenti sono chiusiAGENDA 2020
7 Gennaio 2020OTTOBRE 2020 Domenica 11 ottobre 2020 ore 11.30 Alessandra Sarchi presenta “Il dono di Antonia”Dialoga con l’autrice Pierluigi SenatorePiazza d’Autore – Rassegna letteraria in Piazzale della RosaSassuolo (MO) ∗ SETTEMBRE 2020 Giovedì 24 settembre 2020 ore 19.00Presentazione de “Il dono di Antonia”Con Alessandra Sarchi e Monica MoriniReggio Emilia, Punto EinaudiVia Monzermone 3/d Sabato 19 settembre 2020 ore 18.00Pordenonelegge – “Dolore e dono”Incontro con Alessandra Sarchi e…
I commenti sono chiusiAGENDA 2019
3 Maggio 2019DICEMBRE 2019 Sabato 14 dicembre 2019 ore 17.301989-2019 Camere separate – Giornata TondelliAlessandra Sarchi presenta “La felicità delle immagini, il peso delle parole”In dialogo con Giulio IacoliCorreggio, Palazzo dei Principi, sala conferenze “A. Recordati”Piazza Cavour 7 ∗ OTTOBRE 2019 Sabato 26 ottobre 2019 ore 15.30Alessandra Sarchi presenta “La felicità delle immagini, il peso delle parole”Con Cecilia Bello Minciacchi e Riccardo DonatiFirenze, Le Murate-PAC…
I commenti sono chiusiRAI Cultura – LetteraturaAscolta l’intervista ad Alessandra Sarchi sul suo nuovo libroLa felicità delle immagini, il peso delle parole (Bompiani 2019)(29 maggio 2019) Corriere di BolognaMassimo Marino intervista Alessandra Sarchi suLa felicità delle immagini, il peso delle parole (Bompiani 2019)Leggi l’intervista (5 maggio 2019) Fahrenheit – RAI Radio 3Loredana Lipperini intervista Alessandra Sarchi sul nuovo libroLa felicità delle immagini, il peso delle parole (Bompiani 2019)Ascolta l’intervista posizionando il cursore del podcast…
I commenti sono chiusiGualberto Alvino (Treccani.it)Eloisa Morra (Alias)Beatrice Seligardi (Arabeschi.it)Gabriele Fichera (Letteratura e noi)Marco A. Bazzocchi (Doppiozero)Gino Ruozzi (il Sole24Ore Domenica)Caterina Giusberti (la Repubblica Bologna)Cristina Taglietti (La Lettura, Corriere della Sera)Luigi Tassoni (Leggio, Radio Capodistria)Gregorio Botta (Robinson, la Repubblica)Gloria Ghioni (il Libraio.it)Massimo Raffaeli (il Venerdì di Repubblica) La presentazione della raccolta di saggi La felicità delle immagini, il peso delle…
I commenti sono chiusiLa felicità delle immagini, il peso delle parole
26 Marzo 2019“Ora, purtroppo lei dovrà usare le parole, cioè la metafora, mentre io, con molta minor fatica, userò lo sguardo.”(Goffredo Parise) “Beato te che quando prendi la matita o il pennello in mano, scrivi sempre in versi!”(Pier Paolo Pasolini) Alessandra Sarchi, La felicità delle immagini, il peso delle parole. Cinque esercizi di lettura di Moravia, Volponi,…
I commenti sono chiusiAGENDA 2018
7 Gennaio 2018NOVEMBRE 2018 Venerdì 23 novembre 2018 ore 18.30Alessandra Sarchi presenta “La notte ha la mia voce”Minerbio, Biblioteca comunalePiazza C.A. Dalla Chiesa 1 ∗ OTTOBRE 2018 FESTIVAL CARTACARBONEDomenica 14 ottobre 2018 ore 15.00Alessandra Sarchi presenta “La notte ha la mia voce”Con Ketty Adenzato e Agostino SquegliaTreviso, Casa Albergo SalceVia Terza Armata 4 ∗ SETTEMBRE 2018 PORDENONELEGGEGiovedì 20 settembre 2018 ore 9.30“La notte ha la mia voce”…
I commenti sono chiusiMirare al bersaglio
7 Novembre 2017“Ho sognato piccioni. Uno stormo di piccioni in volo, come quelli che ci sono all’università, ricordi?”Giacomo guarda sua madre, spalancando gli occhi dietro le lenti che ingrandiscono le iridi azzurre, come se dovesse acciuffare lì, in quello spazio, l’immagine dei volatili di cui gli sta parlando. Poi si alza dal tavolo della colazione, sposta di…
I commenti sono chiusi“Ho sognato piccioni. Uno stormo di piccioni in volo, come quelli che ci sono all’università, ricordi?” Giacomo guarda sua madre, spalancando gli occhi dietro le lenti che ingrandiscono le iridi azzurre, come se dovesse acciuffare lì, in quello spazio, l’immagine dei volatili di cui gli sta parlando. Poi si alza dal tavolo della colazione, sposta…
I commenti sono chiusiI piedi nella terra degli angeli
2 Ottobre 2017Landed, fra poco avremmo potuto dirlo. Nel formicolio dei piedi sentivo il bisogno di terra dopo così tante ore di aria. Aria buia e aria illuminata che attraversi e in cui potresti precipitare da un momento all’altro, ma non precipiti e avanzi, per dodici ore di volo. La voce del pilota annunciava finalmente la meta:…
I commenti sono chiusiLanded, fra poco avremmo potuto dirlo. Nel formicolio dei piedi sentivo il bisogno di terra dopo così tante ore di aria. Aria buia e aria illuminata che attraversi e in cui potresti precipitare da un momento all’altro, ma non precipiti e avanzi, per dodici ore di volo. La voce del pilota annunciava finalmente la meta:…
I commenti sono chiusi“La notte ha la mia voce” finalista al Campiello
31 Maggio 2017Nei prossimi mesi questi saranno i miei impegni(incontri con la cinquina finalista del premio): Giugno Martedì 20, ore 18.30Venezia, TIM Future Centre Mercoledì 21, ore 20.45Cornuda (TV), Tipoteca Martedì 27, ore 17.00Milano, Armani/Silos Mercoledì 28, ore 18.30Modena, Sala Leonelli Giovedì 29, ore 21.00Catania, Castello Ursino Luglio Mercoledì 5, ore 18.00Gubbio (PG), Convento di San Francesco…
I commenti sono chiusi