Era da tanto tempo che volevo scrivere due righe sulle conseguenze delle parole. Mi ritrovo a farlo in un momento davvero tragico e disperante: il crollo del ponte Morandi a Genova e la deriva antiistituzionale, xenofoba e antidemocratica, coi respingimenti dei migranti via mare, che l’Italia va assumendo negli ultimi mesi. Mi colpisce come i…
Commenti chiusiTag: Le parole e le cose
Scritture 2011
7 Aprile 2013Articoli L’oscenità della morte – Le parole e le cose, 17 ottobre 2011 * Recensioni Anne Carson, Antropologia dell’acqua. Riflessioni sulla natura liquida del linguaggio, a cura di Antonella Anedda, Elisa Biagini ed Emmanuela Tandello, Donzelli, 2010 – Testo a fronte, n. 45, 2011 Hans Belting, I canoni dello sguardo. Storia della cultura visiva tra Oriente e Occidente, traduzione…
Commenti chiusiArticoli E dopo l’esordio? – Blog di Veronica Tomassini, 20 dicembre 2012 L’ordito (per Incontrotesto 2012) – Il lavoro culturale, 19 novembre 2012 La collezione come forma d’arte e le sorti dei Musei Civici di Reggio Emilia – Doppiozero, 14 giugno 2012 * Recensioni “The Mill and the Cross” di Lech Majewski – Le parole e le cose, 17 ottobre…
Commenti chiusiBIO
4 Aprile 2013(Fotografia di © Alfredo Cioni) * Sono nata a Brescello (Reggio Emilia) nel 1971 e vivo a Bologna. Ho studiato storia e critica d’arte alla Scuola Normale di Pisa e ho conseguito, nella stessa materia, un dottorato di ricerca a Ca’ Foscari, Venezia. Ho vissuto e lavorato in Francia e negli Stati Uniti. A Bologna…
Commenti chiusi