Recensione al libro: Eva Taylor, Carta da zucchero, Fernandel, 2015 In questi giorni così scossi dagli attentati di Parigi del 13 novembre scorso e dalla minaccia di un conflitto globale, anche questo libro che affonda le radici nella Germania della Seconda guerra mondiale ci ricorda che l’identità è frutto di relazioni umane, non di meri confini…
Commenti chiusiTag: Carta da zucchero
Scritture 2015
15 Ottobre 2020Articoli L’intreccio e il tema. Qualche riflessione su “Tale of Tales” di Matteo Garrone – Cattedrale.eu, 2015 * Recensioni Andrea Tarabbia, Il giardino delle mosche, Ponte alle Grazie, 2015 – Doppiozero, 29 novembre 2015 Eva Taylor, Carta da zucchero, Fernandel, 2015 – Blog di Alessandra Sarchi 2013-2020 Horst Bredekamp, Immagini che ci guardano. Teoria dell’atto iconico, Raffaello Cortina Editore, 2015 –…
Commenti chiusiIn questi giorni così scossi dagli attentati di Parigi del 13 novembre scorso e dalla minaccia di un conflitto globale, anche questo libro che affonda le radici nella Germania della Seconda guerra mondiale ci ricorda che l’identità è frutto di relazioni umane, non di meri confini nazionali, che la violenza genera solo ulteriore violenza e…
Commenti chiusi