Recensione al libro: Carola Barbero, Nuotare via. Dalle vasche a perdifiato all’ultimo bagno di stagione, il Mulino 2024 Ogni sport ha la propria letteratura e si sa che gli adepti sono pronti a scorgere nella attività fisica prediletta molto di più che semplice movimento e coordinazione di muscoli. Prosa e poesia attingono da sempre all’esperienza…
Commenti chiusiTag: Leopardi
Solstizio d’estate
20 Giugno 2016Pare che un evento del genere capiti solo ogni settanta anni. E ci siamo in questo venti giugno 2016 il solstizio d’estate dell’anno bisestile coincide con la luna piena. Pensavo in questi giorni a quanto largo sia il campo metaforico associato alla luna da Leopardi – immaginazione, illusioni, potere delle parole, sogno, delusione, estraneità, infanzia…
Commenti chiusiViolazione
25 Aprile 2013«Un corpo d’uomo, in un’ora imprecisata della notte, si sveglia inondato di sudore e di spavento. Ha le gambe e le braccia indolenzite, la testa pesante, fatica a tenere aperti gli occhi, come se fossero coperti da un velo d’acqua. Non sa nulla del luogo in cui si trova, del nome delle cose, o del proprio nome. Ma sa…
Commenti chiusi