Recensione al libro: Arthur W. Frank, Il narratore ferito. Corpo, malattia, etica, a cura di Christian Delorenzo, Einaudi 2022 In principio è il dolore. Si potrebbe dire di molte narrazioni che germinano e prendono forma intorno a una ferita, uno strappo nell’ordinario dell’esistenza che induce a metterla in discussione e a riorganizzarne gli elementi in cerca di…
Commenti chiusiTag: malattia
Diario
17 Ottobre 2020Articolo: Diario, Nuovi Argomenti, n. 82, 2018 Febbraio 2018, Bologna Tanto vale dirlo subito: io con il fatto di tenere un diario ho sempre avuto qualche problema. Mi ci sono messa a più riprese, specie fra i dieci e i quindici anni, accumulando una tale dose d’insoddisfazione da scoraggiarmi per il seguito a riprovarci, o quasi. Mi…
Commenti chiusiDiario
21 Novembre 2018Febbraio 2018, Bologna Tanto vale dirlo subito: io con il fatto di tenere un diario ho sempre avuto qualche problema. Mi ci sono messa a più riprese, specie fra i dieci e i quindici anni, accumulando una tale dose d’insoddisfazione da scoraggiarmi per il seguito a riprovarci, o quasi. Mi sentivo goffa e innaturale a…
Commenti chiusiLa voce del corpo
6 Aprile 2017Ho scritto un romanzo, La notte ha la mia voce, che vuole essere la storia di un corpo e molte volte, durante la sua stesura, mi sono domandata cosa legittimasse la mia esperienza soggettiva a iscriversi in un orizzonte più ampio, che fosse significativo per tutti, non solo per chi ha attraversato situazioni estreme e…
1 commento