Articolo: Ancora intorno al nascere, la Lettura, 4 aprile 2020 Si parla tanto, in questi giorni di feroce emergenza sanitaria legata al Covid19, di come gli spostamenti umani siano corresponsabili della diffusione del virus, e tutti quanti proviamo sulla nostra pelle la difficoltà di concepire un orizzonte, individuale e collettivo, senza movimento. L’umanità sembra definirsi, anche e…
I commenti sono chiusiTag: maternità
Articolo: Maternità, la Lettura, 3 maggio 2020 Nel 2001 la scrittrice di origine canadese Rachel Cusk, apprezzata dai lettori italiani soprattutto a partire dalla trilogia, Resoconto, Transiti, Onori, pubblicata da Einaudi Stile Libero fra il 2018-2020, usciva con il memoir A life’s work: on becoming mother, tradotto per Mondadori nel 2009, con un titolo assai meno significativo, Puoi dire addio al sonno:…
I commenti sono chiusiScritture 2020
15 Ottobre 2020Articoli L’anno che verrà, Corriere della Sera, 30 dicembre 2020 Elogio della mano, Architectural Digest, 1o novembre 2020 Un weekend postmoderno, trent’anni dopo, la Lettura, 24 ottobre 2020 Leggere in carcere, Sette, 16 ottobre 2020 Chiamami col mio nome, Sette, 18 settembre 2020 Maternità, la Lettura, 3 maggio 2020 Powers Tokarczuk, la Lettura, 18 aprile 2020 Ancora…
I commenti sono chiusiAncora intorno al nascere
7 Ottobre 2020Si parla tanto, in questi giorni di feroce emergenza sanitaria legata al Covid19, di come gli spostamenti umani siano corresponsabili della diffusione del virus, e tutti quanti proviamo sulla nostra pelle la difficoltà di concepire un orizzonte, individuale e collettivo, senza movimento. L’umanità sembra definirsi, anche e soprattutto, attraverso gli spostamenti, le relazioni e gli…
I commenti sono chiusiMaternità
18 Maggio 2020Nel 2001 la scrittrice di origine canadese Rachel Cusk, apprezzata dai lettori italiani soprattutto a partire dalla trilogia, Resoconto, Transiti, Onori, pubblicata da Einaudi Stile Libero fra il 2018-2020, usciva con il memoir A life’s work: on becoming mother, tradotto per Mondadori nel 2009, con un titolo assai meno significativo, Puoi dire addio al sonno:…
I commenti sono chiusiCosì simile a una morte
18 Gennaio 2014130 su 90. 140 su 110. 160 su 120.Ti vuoi calmare?Così ti scoppia il cuore. Va troppo forte. Ma cosa stai pompando nelle vene? Adrenalina, mica sangue. Guarda che hanno appena iniziato e ne avrai almeno per mezz’ora, quindi te lo ripeto, e adesso mi ascolti, calmati.È la voce che mi sovrasta e mi arriva…
I commenti sono chiusiCosì simile a una morte
27 Novembre 2013Il 25 novembre si è celebrata la Giornata contro la violenza sulle donne, fra i tanti articoli usciti mi ha particolarmente colpito quello pubblicato da Tiziana de Rogatis su Leparoleelecose, per l’accento che pone sulla corporeità dell’essere donna e su come ciò si esplichi, anche e con particolare ambivalenza, nel diventare madre. Qualche giorno prima…
Commenti