La follia dei Flood di Jess Kidd, appena uscito per Bompiani nella splendida traduzione di Sergio Claudio Perroni, è la seconda prova di una giovane autrice inglese che non teme le sfide: eccoci davanti trecentosessanta pagine di romanzo gotico in cui la scrittura e le invenzioni non cedono mai, anzi trascinano il lettore in una…
I commenti sono chiusiTag: Bompiani
Gualberto Alvino (Treccani.it)Eloisa Morra (Alias)Beatrice Seligardi (Arabeschi.it)Gabriele Fichera (Letteratura e noi)Marco A. Bazzocchi (Doppiozero)Gino Ruozzi (il Sole24Ore Domenica)Caterina Giusberti (la Repubblica Bologna)Cristina Taglietti (La Lettura, Corriere della Sera)Luigi Tassoni (Leggio, Radio Capodistria)Gregorio Botta (Robinson, la Repubblica)Gloria Ghioni (il Libraio.it)Massimo Raffaeli (il Venerdì di Repubblica) La presentazione della raccolta di saggi La felicità delle immagini, il peso delle…
I commenti sono chiusiLa felicità delle immagini, il peso delle parole
26 Marzo 2019“Ora, purtroppo lei dovrà usare le parole, cioè la metafora, mentre io, con molta minor fatica, userò lo sguardo.”(Goffredo Parise) “Beato te che quando prendi la matita o il pennello in mano, scrivi sempre in versi!”(Pier Paolo Pasolini) Alessandra Sarchi, La felicità delle immagini, il peso delle parole. Cinque esercizi di lettura di Moravia, Volponi,…
I commenti sono chiusiDa domani arriva in libreria un mio nuovo libro, “La felicità delle immagini, il peso delle parole. Cinque esercizi di lettura di Moravia, Volponi, Pasolini, Calvino, Celati”, pubblicato dall’editore Bompiani. Si tratta di una raccolta di saggi, ispirati nello stile e nella forma al modello anglosassone del personal essay. Tenendo il filo rosso del rapporto…
1 commentoNon so perché non ho fatto il pittore
29 Dicembre 2017Di che cosa è fatto l’immaginario figurativo di uno scrittore contemporaneo italiano? In maniera un po’ massimalista, si potrebbe rispondere che è in larga parte globalizzato, televisivo, cinematografico e digitale, raramente nutrito di un rapporto diretto con gli artisti. In poco più di un cinquantennio si è realizzato ciò che Alberto Moravia preconizzava su Nuovi…
I commenti sono chiusiBIO
4 Aprile 2013(Fotografia di © Alfredo Cioni) * Sono nata a Brescello (Reggio Emilia) nel 1971 e vivo a Bologna. Ho studiato storia e critica d’arte alla Scuola Normale di Pisa e ho conseguito, nella stessa materia, un dottorato di ricerca a Ca’ Foscari, Venezia. Ho vissuto e lavorato in Francia e negli Stati Uniti. A Bologna…
I commenti sono chiusi