Salta al contenuto

Intervista a Sara De Simone

Articolo: Intervista a Sara De Simone, autrice de Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf. Storia di un’amicizia (Neri Pozza 2023), Sette, 10 marzo 2023

Sara De Simone è traduttrice e studiosa di Virginia Woolf – ne ha curato insieme a Nadia Fusini il carteggio con Vita Sackville-West – ma ha deciso di dedicare il suo primo libro al rapporto che Woolf intrattenne nell’arco di cinque anni (1917-1923) con Katherine Mansfield. Quando ci incontriamo a Bologna, in una Salaborsa gremita per la presentazione, le chiedo: cosa l’ha spinta a voler indagare quella che ci era stata trasmessa perlopiù come una rivalità?
La prima idea del libro è nata proprio mentre traducevo, con Nadia Fusini, il carteggio d’amore tra Woolf e Sackville-West. Qualche anno dopo la morte di Mansfield, in una lettera a Vita, Virginia osserva: “Che strane amiche ho avuto, tu e lei”. Una frase tanto breve quanto enigmatica. Mi sono chiesta cosa potessero mai avere in comune Katherine Mansfield e Vita Sackville-West, donne e scrittrici diversissime. Vita è – di fatto, assieme alla sorella Vanessa – la donna più importante nella vita di Virginia, mentre Katherine ci è stata spesso raccontata come una meteora nell’esistenza di Woolf, una collega più invidiata che amata. Ma allora perché Virginia mette assieme “l’adorata creatura” e la rivale, accomunandole sotto la definizione di “strane amiche”? Era una frase di nemmeno dieci parole, ma mi sembrò la chiave di un mondo. Quello di una relazione strana, singolare, vivissima, e – come purtroppo accade spesso per le storie di donne – ridotta da molti a un rapporto di mera competizione.

Nessuna come lei si legge come un romanzo ma ha la precisione e la puntualità di una scrittura frutto dello studio accurato dei diari, delle lettere e delle opere, tanto di Mansfield e di Woolf quanto della cerchia di intellettuali e artisti da loro frequentati in quel magico momento che furono gli anni venti del Novecento. Cosa ci rivela la quotidianità di queste due grandissime scrittrici?
La mole delle fonti è immensa. Da subito ho capito che non aveva senso scrivere un’altra biografia centrata sulle singole scrittrici. Ce ne sono diverse, e molto valide. Quello che mi interessava era la biografia di una relazione. Dovevo occuparmi di un arco cronologico breve, e certo molto intenso, ma proprio per questo potevo prendermi il lusso di indugiare nei dettagli, di seguire giorno per giorno Katherine e Virginia, non nei grandi eventi, ma in quelli minimi, andando a verificare di pari passo i pensieri e i movimenti dell’una e dell’altra. Ho costruito delle cronologie incrociate: oggi, lunedì, Virginia fa questo, Katherine fa quest’altro. È incredibile quanto, anche nei momenti in cui non si vedevano, le loro vite fossero intrecciate da pensieri e sentimenti comuni. Un giorno leggono lo stesso libro, e ne hanno la stessa opinione. Un altro sono ammalate entrambe, a letto, e fanno considerazioni simili, senza dirselo. Mi ha sempre affascinato il concetto di “amicizia stellare”. Due persone legate da un’amicizia profonda continuano a esserlo anche da lontano. Si rispondono e corrispondono ovunque siano. Woolf sopravviverà a Mansfield di quasi vent’anni, eppure il filo che le aveva unite, fino alla fine, non si spezzerà.

Katherine Mansfield muore a 34 anni di tisi. Eccentrica, esotica, bollata di sentimentalismo spesso dalla stessa Woolf, si potrebbe pensare a lei come a una meteora. Come si colloca invece Mansfield in relazione a Woolf e alla letteratura del ’900?
Mansfield è una pioniera del modernismo. Woolf impara molto da lei. Quando s’incontrano, nel 1917, Katherine è più avanti di lei nell’elaborazione di uno stile sperimentale. Certo, anche Virginia sta seguendo quella pista, ma la vicinanza e il confronto con Mansfield la influenzano e ispirano in maniera decisiva. Anche quando Katherine recensisce negativamente il secondo romanzo di Virginia, Notte e giorno, ritenendolo troppo tradizionale, dopo l’iniziale ferita, Woolf non può che riconoscere l’importanza di quel giudizio sincero. È una lezione di amicizia anche questa: Mansfield soffre moltissimo a scrivere quella recensione, ci rimette mano cento volte, eppure alla fine non può che dire la verità. Una verità che farà bene a Woolf e la aiuterà a scrivere il suo primo romanzo sperimentale, La stanza di Jacob.

Parliamo della gelosia o invidia che colpisce soprattutto Virginia nei confronti di Katherine. Si può essere amiche e in competizione?
Certo. Non si capisce perché tra uomini tutto questo sia lecito, mentre tra donne le possibilità siano solo due: o sorellanza idilliaca, senza pieghe e senza ambiguità, o velenosa competizione. I rapporti veri sono spesso attraversati da sentimenti contrastanti. Il punto, semmai, è che tenere le donne divise fa comodo a molti. Spesso anche alle donne stesse, che cadono in questo equivoco. Mansfield e Woolf non hanno paura di confrontarsi a viso aperto, e se ce l’hanno la superano, perché l’urgenza di aderire alla vita, per loro, è più forte.

Leggendo il suo libro si ha l’impressione che Woolf abbia messo a fuoco molte delle riflessioni sulla condizione femminile anche grazie al rapporto con Mansfield. Cosa rappresentavano l’una per l’altra?
Erano indubbiamente due donne molto diverse. Per certi aspetti complementari. Katherine è audace, libera, anticonformista. Si fa buttare fuori da un bus perché difende pubblicamente le suffragette, pur non facendo parte del movimento. Si sposa e pianta in asso il marito la sera stessa. Ama follemente una principessa maori. Impavida va al fronte, durante la prima guerra mondiale, per raggiungere un amante scrittore. Vive le passioni dell’anima e del corpo con estremo coraggio. Virginia è più timida, titubante, spaventata. Ma, in fondo, è animata dalla stessa audacia, dalla stessa libertà. Per questo è attratta da Katherine. Katherine è quello che lei non è, ma è anche quello che lei è, in una maniera più evidente, talora eccessiva. Il nodo è qui: Katherine è un’appassionata della verità e la pratica in ogni campo, dall’amore alla scrittura, alla spiritualità, senza riserve. Virginia a volte ne è turbata. Riconosce in lei un movimento quasi feroce, eppure sempre, profondamente, autentico. Non è un caso che, proprio quando Katherine muore, Virginia sia finalmente pronta a immergersi più pienamente nella vita: con i suoi romanzi sperimentali, e con l’amore per una donna.

Entrambe avevano dimestichezza con la malattia che fu vissuta non solo come prigione ma anche come momento di conoscenza. Entrambe anteponevano la scrittura a qualsiasi cosa, identificandola con la vita stessa. Le considera creature del buio o della luce?
Pur nelle loro differenze, sia Woolf che Mansfield sono state spesso raccontate come figure tragiche. Avevo voglia di parlare soprattutto della loro luce: sono donne di un’ironia travolgente, sempre capaci di cogliere l’aspetto comico della vita, sempre pronte a godere del ridicolo (in specie quando riguarda loro stesse). Amano il buon cibo, la natura, i viaggi, sono inguaribilmente curiose di tutto ciò che le circonda, dei caratteri umani, delle sensibilità animali e vegetali. E se è vero che entrambe conoscono a fondo la fragilità del corpo e della mente, è altrettanto vero che i momenti di sospensione che attraversano sono pieni di sorprendente creatività. Trasformare lo svantaggio in guadagno, la forzata immobilità in movimento immaginativo: tutte e due sono maestre in questo, e se lo riconoscono a vicenda. Altro che buio: i pomeriggi che Katherine e Virginia trascorrono insieme sono pieni di guizzi, intuizioni, elettricità. Insieme officiano vere e proprie “riunioni religiose in lode di Shakespeare”, insieme se la ridono di Joyce, leggendo ad alta voce il suo monumentale Ulisse, che tutti additano come un capolavoro, e di cui loro sanno rintracciare pregi e difetti, senza deferenza verso il genio maschile, ma anche senza alcun risentimento. Non si può che essere investiti dalla luce e dalla libertà di due donne, di due amiche, come queste.

Il nuovo romanzo di Alessandra Sarchi
In libreria dal 28 febbraio
> Candidato al premio Strega 2024

Ascolta la seconda serie
dei podcast di VIVE!
Di Alessandra Sarchi,
con Federica Fracassi

Categorie