Recensione al libro: Vanessa Pietrantonio, L’idea fissa. Una malattia dell’immaginario, Bompiani 2023 C’è una parola ricorrente in Proust, a proposito delle vicende amorose di Swann con Odette e di quelle del narratore con Albertine, si tratta della cristallizzazione, il processo per cui un oggetto viene ricoperto di sali che ne deformano l’aspetto, facendolo sembrare tempestato…
Commenti chiusiTag: Alessandra Sarchi
Recensione al libro: Mattia Grigolo, Temevo dicessi l’amore, Terrarossa 2023 C’è molto di promettente nella scrittura di Mattia Grigolo, cresciuto nella provincia milanese e ora residente a Berlino dove ha fondato l’hub creativo “Le balene possono volare”, laboratorio dedicato alle arti e alla narrazione letteraria. Temevo dicessi l’amore, antologia di racconti da poco uscita con…
Commenti chiusiRossella Milone, “Gli analfabeti”
16 Marzo 2023Recensione al libro: Rossella Milone, Gli analfabeti, Industria e Letteratura 2023 Non potrebbe esserci testo più appropriato nella collana di racconti lunghi “L’invisibile” diretta da Martino Baldi per Industria e Letteratura di quello, ora in uscita, di Rossella Milone, Gli analfabeti. Una novella che mette a tema ciò che non si vede e ciò che…
Commenti chiusiArticolo: Intervista a Sara De Simone, autrice de Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf. Storia di un’amicizia (Neri Pozza 2023), Sette, 10 marzo 2023 Sara De Simone è traduttrice e studiosa di Virginia Woolf – ne ha curato insieme a Nadia Fusini il carteggio con Vita Sackville-West – ma ha deciso di dedicare…
Commenti chiusiScritture 2023
28 Febbraio 2023Articoli Intervista a Sara De Simone, autrice de Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf. Storia di un’amicizia (Neri Pozza 2023) – Sette, 10 marzo 2023 Recensioni Evelina Santangelo, Il sentimento del mare, Einaudi 2023 – La lettura, 21 maggio 2023 Mattia Grigolo, Temevo dicessi l’amore, Terrarossa 2023 – La lettura, 23 aprile 2023…
Commenti chiusiMateriali extra su “Vive!”
24 Febbraio 2023La presentazione del saggio narrativo Vive! di Alessandra Sarchi (HarperCollins, 2023) si trova nella sezione LIBRI. Le recensioni al libro in RASSEGNA STAMPA.
Commenti chiusiSilvia Acierno (Ex Libris 20)Chiara De Nardi (Doppiozero)Debora Lambruschini (Critica Letteraria)Sabrina Camonchia (Repubblica Bologna)Maria Grazia Ligato (Io Donna)Eva Luna Mascolino (Harper’s Bazaar)Massimo Marino (Corriere Bologna)Elisabetta Rosaspina (Corriere della Sera) La presentazione del saggio narrativo Vive! di Alessandra Sarchi (HarperCollins, 2023) si trova nella sezione LIBRI. Altro materiale è disponibile nella sezione EXTRA.
Commenti chiusiCaroline Albertine Minor, Benedizioni
19 Dicembre 2022Recensione al libro: Caroline Albertine Minor, Benedizioni, Bompiani 2022 Insignita di numerosi premi, tra cui il Peter Olov Enquist, il Danish Fiction Association Prize, e segnalata al Nordic Council Literature Prize, la raccolta di racconti di Caroline Albertine Minor, Benedizioni,(Velsignelser, in danese) in uscita per Bompiani, è un libro di grande compiutezza formale. La tecnica narrativa…
Commenti chiusiArticolo: Intervista a Benedetta Tobagi, autrice de La Resistenza delle donne (Einaudi 2022), Sette, 17 novembre 2022 Con La resistenza delle donne, Benedetta Tobagi scrittrice e storica affronta con la medesima intima partecipazione e lo stesso rigore storico applicato al racconto dello stragismo dei suoi precedenti libri, la presenza femminile dopo l’8 settembre, quando “nello sconquasso dell’Armistizio…
Commenti chiusiArticolo: Intervista a Caterina Venturini, autrice di QUCHI. Quello che ho ingoiato (Feltrinelli 2022), Sette, 1° luglio 2022 Caterina Venturini: un posto fisso d’insegnamento in un liceo romano, due romanzi pubblicati e una sceneggiatura scritta per il regista Daniele Luchetti, poi più o meno di punto in bianco molla tutto e si trasferisce con il…
Commenti chiusiCanoe di Maylis de Kerangal
28 Giugno 2022Recensione al libro: Maylis de Kerangal, Canoe, Feltrinelli 2022 Ci sono otto canoe in questo nuovo libro di Maylis de Kerangal, distribuite per ogni racconto che compone la raccolta che ne porta il titolo. Una è il ciondolo dorato appeso alla catenella dell’odontoiatra che prende le impronte dentali alla protagonista. Una è solo l’immagine con la…
Commenti chiusiRecensione al libro: Lidia Yuknavitch, Cronologia dell’acqua, Nottetempo 2022 Abbiamo imparato, negli ultimi trent’anni di osservazione nelle calotte polari, che dai carotaggi di ghiaccio si ricavano molte informazioni: l’acqua congelata per millenni ha trattenuto le tracce di siccità, di annate di freddo particolarmente intenso, della diffusione di certi tipi di polveri e batteri, e da ultimo…
Commenti chiusiVIVE! – Seconda stagione
8 Marzo 2022Episodio 5Albertine, una moltitudine in fugaDi Alessandra Sarchi, con Federica FracassiProduzione: storielibere.fm, 2022In collaborazione con Corriere della Sera e Piccolo Teatro di Milano Episodio 4Ersilia Drei, un abitino indecenteDi Alessandra Sarchi, con Federica FracassiProduzione: storielibere.fm, 2022In collaborazione con Corriere della Sera e Piccolo Teatro di Milano Episodio 3Julie nel bosco: Julie d’EtangeDi Alessandra Sarchi, con…
Commenti chiusiEpisodio 5Anna Karenina, un altro trenoDi Alessandra Sarchi, con Federica FracassiProduzione: storielibere.fm, 2021In collaborazione con Corriere della Sera e Piccolo Teatro di Milano Episodio 4Ofelia, o della cura dei fioriDi Alessandra Sarchi, con Federica FracassiProduzione: storielibere.fm, 2021In collaborazione con Corriere della Sera e Piccolo Teatro di Milano Episodio 3Didone, la regina innamorataDi Alessandra Sarchi, con…
Commenti chiusi